Partenza e arrivo : Santuario Madonna del Covolo (Crespano del Grappa)
Si segue la strada che passa a dx del Santuario; poco dopo diventa sterrata ripida e dal fondo non molto compatto. Dopo 37 tornanti si sbuca in una conca con la cima Grappa proprio di fronte. Si· continua, si attraversa la statale e si riprende la forestale . Ultimo pezzo su asfalto fino in cima.· Stupenda la strada scavata nella roccia e l'ambiente.··Fin qui tutto ok, dopo sono iniziati i "problemi".··Dal parcheggio dell'Ossario· abbiamo preso la sterrata·verso ·dx con obiettivo il laghetto che si vede chiaramente in basso. La sterrata diventa poi sentiero e bisogna scendere dalla MTB. Raggiunta la strada abbiamo proseguito verso sx, e con un lungo giro (con salita) abbiamo aggirato la montagna e preso la strada asfaltata in discesa al 20%. Raggiunto il primo bivio abbiamo girato a dx e quindi subito a sx prendendo il sentiero 125, con obiettivo·la forestale·iniziale. Ecco, mai più ... meglio arrivare a Crespano· e risalire.· 2,5 ore a spingere la bici nel bosco in un sentiero stretto, ripido e· pieno di rocce e gradoni. Ad un certo punto comunque c'è una esile traccia a sx che porta ad una casa. Da qui si segue la forestale per pochissimo, si sbuca in un'altra forestale e si gira a dx in leggera salita. Ad un certo punto finisce in un "piazzale",··ma si continua a dx su sentiero "impennato" fino a raggiungere la forestale che in discesa porta al Covolo.·Con errori circa 29 km e· 7 ore.
Nessun commento:
Posta un commento