
Cima Juribrutto - 13-12-09

Maria Luggau - GOLZENTIPP - 6-12-2009


GOLZENTIPP (m 2317)
Dislivello m 900
Tempo salita: circa 2.5 ore
Partenza dal bar di Obertilliach di fronte agli impianti di risalita. Si seguono le piste per circa 200 m e poi si prende la forestale a sx nel bosco. Si segue la dorsale fino alla cima. Da questa con un traverso verso sx si raggiungono le piste e si scende con molti tagli. Bellissima neve. Nessun pericolo valanghe
Maria Luggau - SPITZKOFELE - 5-12-2009

SPITZKOFELE (m 2314) - Tiroler Gailtal
Dislivello m 1000 (fatti circa 600 m)
Esposizione N, NE
Difficoltà BS
Si oltrepassa Obertilliach di poco per scendere alla falegnameria sul fondovalle, dove si parcheggia. Si percorre verso sud la strada forestale della Rollertal fino alla testata della valle e si esce dal bosco. Qui ci siamo fermati per pericolo valanghe. Si dovrebbe salire in direzione ovest per sostenuti ma ampi pendii che conducono ad una sella da dove per la dorsale si arriva alla croce di vetta.
MOTO - Foce del Po - 01-11-09


Passo Tremalzo e Nota MTB - 27-09-09
Si sale lungo la forestale e si scollina attraversando una galleria.
Si comincia a scendere sui tornanti e si raggiunge il Passo Nota. A questo punto si può scendere per la strada della Val di Bondo o per un single track.
Dislivello: circa 1300 m
Lunghezza: circa 45 km
Ore: 5 totali ( 3.5 per la salita , meno di 1 per la discesa)
Monte Baldo MTB - 26-09-09
Averau Nuvolao - 06-09-2009
Tognola MTB - 18-08-09


percorso della Rampikissima fino ad incontrare la strada che sale da Camp e poi si gira a dx e subito a sx - Dismoni - Malga Crel - Tognola - Funivia - discesa per la Valsorda
Discesa nel primo tratto assolutamente "schifosa", bici a mano in mezzo ad un acquitrino di fango e non solo… Mucche a go-go..
Salita: ore 3 discesa: ore 1.5
Rif. Angelini Sora'l Sass - 26-07-09


Piccolo tratto attrezzato (non necessaria attrezzatura). Circa 1,5 ore dal Rifugio. Itinerario piuttosto ripido.
Passo 5 Croci - 19-07-2009
Lastoni Formin - 21-06-09
15-06-09 - Forcella Comedon
Abbiamo attraversato 3 grossi nevai ma poi ci siamo dovuti arrendere perché era troppo pericoloso ed eravamo senza ramponi. Comunque 2,5 ore di salita ed eravamo più o meno a metà..
Poi , dopo una birrozza, ci siamo trasferiti alla falesia Laghetti di Frassenè Agordino, per ricominciare a prendere confidenza con la roccia.
Molto bella e semplice, quello che ci vuole per principianti.
Montello - 12-06-09
Montello MTB - 07-06-09
Montello MTB - 24-05-09
Costazza e Valles - 10-05-09


Cima Valcigolera - 25-04-09



Dislivello 1050 m , tempo di salita ore 3.
Poco prima del bar La Segheria parte una forestale che si segue trovando poi tutte le indicazioni
Arrivati alla Malga Valcigolera si segue la pista per un breve tratto e ci si immette nel vallone di sx. Poi a vista fino alla forcella Valcigolera e alla cima. Ottima alternativa la Forcella Valzanchetta (dalla malga si vede sulla sx, bisogna scendere un po') oppure la Forcella Ceremana
che si vede sulla dx prima della forcella Valcigolera.
Discesa: si torna per lo stesso itinerario fin quasi alla fine del vallone sopra la malga, quindi con un traverso si punta alla forcella alla sx dell'arrivo della seggiovia.
Si scende per un po' fino ad incrociare le piste da sci, quindi giù fino al parcheggio.
Neve fantastica!!!
Forcella della Neve - 18-04-09

Partenza: seggiovia per Rif. Col De Varda (Lago Misurina)
Dopo il rifugio Città di Carpi continuare a mezzacosta fino ad infilare una selletta che introduce al Cadin de le Pere, aggirando lo sperone; risalire il ripido pendio a sinistra (da fare con neve stabile) e raggiungere il falsopiano che conduce alla Forcella de la Neve (mt 2470 - tratto di salita piuttosto ripida)Discesa sul vallone sottostante quindi sulle piste da sci.Abbiamo sbagliato 2 volte, causa cartina errata, prima andando sul costone subito dietro il rifugio, poi sulla evidente forcella sulla sx (molto ma molto ripida).
Ottima alternativa potrebbe essere fare il giro andata/ritorno dall'Albergo Genzianella (dal vecchio skilift - alla fine del lagodove ci sono le cartoline girare a dx quindi fare un tornante)Si sale sulla pista e alla fine seguire il vallone senza pericolo fino a sotto Forcella della Neve
Discesa e panorama bellissimi.